CICLO DI CONFERENZE
ALLA RICERCA DELL’UOMO
VIAGGIO IN UN CONTINENTE MISTERIOSO
DOCENTE: Ferdinando Casonato
CURRICULUM
Da ex insegnante di filosofia continuo a studiare la mia materia e, in particolare, ultimamente ad approfondire il problema della coscienza come carattere distintivo dell’uomo.
Questo mi ha portato a ripercorrere la storia delle diverse concezioni della natura umana e naturalmente al desiderio di condividere le mie riflessioni.

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
Filosofi, scienziati, poeti, religiosi hanno intrapreso nei secoli l’esplorazione di questo continente; alcuni sono tornati convinti di averne scoperto la capitale, altri hanno riportato informazioni contraddittorie, altri ancora si sono persi.
Eppure, nel corso delle esplorazioni, non sono mancate intuizioni profonde, mappe provvisorie, ipotesi degne di considerazione.
Sono queste che tratteremo e su cui ci interrogheremo.
1. La concezione dell'uomo dall'antichità al Medioevo
2. Lo sviluppo della scienza e la crisi della visione antropocentrica
3. Mente e cervello. Il problema della coscienza
4. L'uomo è buono o malvagio?
ORARIO
1. giovedì 13 novembre h.16:30 - 17:30
2. giovedì 20 novembre h.16:30 - 17:30
3. giovedì 27 novembre h.16:30 - 17:30
4. giovedì 18 dicembre h.16:30 - 17:30
SEDE
Le conferenze si svolgeranno presso la sede Unitre in Piazza S. Bertelli, 17 ad Arquata Scrivia (piazzale Scuole Medie).
MATERIALI CONDIVISI
file
foto
video
Crea il tuo sito web con Webador